Cos’è la Ribasatura della Protesi?
La ribasatura della protesi dentale è una procedura odontotecnica che consente di migliorare l’aderenza di una dentiera alla gengiva del paziente. Nel tempo, le gengive e l’osso mascellare subiscono modifiche naturali che possono compromettere la stabilità della protesi, rendendola meno confortevole e funzionale. Il ribasamento permette di adattare nuovamente la base della protesi alla nuova conformazione della bocca, evitando fastidi e problemi funzionali.
Quando è Necessario Ribasare la Protesi?
La ribasatura della protesi diventa necessaria in diverse situazioni, tra cui:
- Perdita di stabilità: la protesi tende a muoversi o a cadere durante la masticazione o la fonazione.
- Dolore o irritazione gengivale: l’attrito della protesi mal adattata può causare infiammazioni e ulcere.
- Riassorbimento osseo: con il tempo, la perdita ossea modifica la forma della gengiva, rendendo necessario un riadattamento della protesi.
- Accumulo di cibo sotto la protesi: un segnale che la protesi non aderisce più perfettamente alla gengiva.
- Vecchiaia della protesi: dopo alcuni anni di utilizzo, il materiale della base può deteriorarsi e necessitare di un aggiornamento.
Tipologie di Ribasatura
Esistono tre principali tecniche di ribasatura della protesi dentale:
- Ribasatura morbida: utilizza materiali flessibili per un maggiore comfort, indicata per pazienti con gengive sensibili o irritate.
- Ribasatura rigida: prevede l’aggiunta di resina acrilica dura, ideale per un risultato duraturo e stabile.
- Ribasatura immediata: eseguita direttamente nello studio dentistico con materiali provvisori, utile per esigenze urgenti.
Benefici della Ribasatura della Protesi
Effettuare una ribasatura regolarmente garantisce numerosi vantaggi:
- Miglior comfort e stabilità: la protesi si adatta perfettamente alla gengiva, eliminando fastidi.
- Prevenzione di lesioni gengivali: riduce il rischio di infiammazioni e ulcere da attrito.
- Maggiore efficacia nella masticazione e nella fonazione: una protesi ben aderente migliora la capacità di mangiare e parlare.
- Prolungamento della durata della protesi: invece di sostituirla completamente, una ribasatura può allungarne la vita utile.
- Risparmio economico: la ribasatura è una soluzione più economica rispetto alla realizzazione di una nuova protesi.
Ogni Quanto Effettuare la Ribasatura?
Si consiglia di consultare il proprio dentista ogni 1-2 anni per valutare se la dentiera necessita di una ribasatura. Tuttavia, i tempi possono variare a seconda della velocità con cui il paziente sperimenta cambiamenti gengivali o ossei.
La ribasatura della protesi è un trattamento essenziale per garantire il massimo comfort e funzionalità di una protesi mobile. Se noti che la tua protesi è instabile, causa dolore o accumula residui di cibo, potrebbe essere il momento di consultare il tuo dentista per una valutazione. Non trascurare la salute della tua bocca: una protesi ben adattata migliora la qualità della vita e il benessere generale!
Hai bisogno di una consulenza sulla ribasatura della tua protesi? Contatta il nostro studio per un appuntamento!